Webinar, 5 luglio | Sterilizzazione per DM sterili
Webinar | 5 luglio ore 8.45 Il CAFFE’ DEL TPM è un ciclo di tre webinar mattutini all’insegna dell’innovazione e sostenibilità per il Distretto Biomedicale Il webinar si propone di approcciare il
Webinar | 5 luglio ore 8.45 Il CAFFE’ DEL TPM è un ciclo di tre webinar mattutini all’insegna dell’innovazione e sostenibilità per il Distretto Biomedicale Il webinar si propone di approcciare il
E’ aperta la call di open innovation per la sostenibilità nel settore tessile lanciata dal Cluster Nazionale Made In Italy (Minit). La call ha l’obiettivo di creare una connessione, collaborzioni,
Hai un progetto imprenditoriale innovativo e vuoi verificarne la fattibilità? Riparte la Start Cup Emilia-Romagna in collaborazione con Ecosister! Scadenza ore 13:00 del 26 giugno 2023 Il percorso di supporto
Webinar | 28 giugno ore 8.45 Il CAFFE’ DEL TPM è un ciclo di tre webinar mattutini all’insegna dell’innovazione e sostenibilità per il Distretto Biomedicale Da circa 30 anni, la possibilità di ricreare
Il Tecnopolo TPM di Mirandola ospita il 23 giugno al mattino la 1° edizione del Career day promosso nell’ambito del Biomedical Valley, l’evento di incontro del Medtech & Healthcare italiano. Un
Venerdì 09/06 dalle 12.30, sala A 34 – Corner Rete Tecnopoli ER – Pad. 21 nell’ambito di R2B – Research to Business Un’attiva e continua connessione tra le due fonti primarie dell’innovazione,
Giovedì 08/06 dalle 14.00, sala A 34 – Corner Rete Tecnopoli ER – Pad. 21 nell’ambito di R2B – Research to Business L’utilizzo dell’idrogeno come vettore energetico che aiuta la decarbonizzazione
Il Tecnopolo di Modena sarà presente alla nuova edizione di R2B – Research to Business il salone internazionale della ricerca e delle competenze per l’innovazione promosso dalla Regione Emilia-Romagna
Fondazione Democenter, in collaborazione con la AI Academy del Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari e il laboratorio di Ingegneria Informatica AImageLab ripropone un percorso formativo riveduto ed
Il 5 e 6 luglio 2023 a Modena si svolgerà la nuova edizione dello Short Master “Metodi dell’ingegneria per la riduzione dei costi industriali DFMA (Design for Manufacturing and Assembly) e DTC (Design