Un importante traguardo per la ricerca biotecnologica: è stato concesso il brevetto per un modello 3D innovativo che riproduce in vitro la fibrosi tissutale, ricreando le caratteristiche strutturali e funzionali del microambiente patologico.
Combinando cellule e matrici biomimetiche, il modello consente di simulare la progressione della malattia e rappresenta uno strumento avanzato per lo studio dei meccanismi fibrotici e per il testing di nuove strategie terapeutiche.
Un risultato reso possibile grazie al lavoro e alla visione degli inventori, i nostri colleghi Elena Veronesi, Tiziana Petrachi e Massimo Dominici.
Un passo avanti concreto per la ricerca, l’innovazione e lo sviluppo di nuove cure.